FESTIVAL DEL LEGNO 2022

Festival del Legno di Cantù Molteni Vernici è protagonista con l'opera di Sebastiano Pelli ANTIMATTER STONE

data di pubblicazione: 
27.10.2022
Scroll Down Arrow
MOLTENI VERNICI E' PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL LEGNO

Articolo di Christian Galimberti LA PROVINCIA DI COMO

Il Festival del Legno celebra i dieci anni “Ieri, oggi e domani” tornain presenza a Cantù.
La rassegna inaugura l’11 novembre all’ex Sant’Ambrogio per concludersi il20 all’Enaip
Il vicesindaco: «Città aperta che parte dal passato e guarda al futuro».Prove di museo diffuso

Il simbolo è “Antimatter Stone” L’installazione di Pelli in piazza

Forma geometrica astratta e logo Molteni Vernici in verde brillante
ANTIMATTER WITH VERNICI SPECIALI

Realizzata con acciaio corten,è stata esposta alla 79a Mostra Internazionale d’arte cinematograficadi Venezia Dal Lido di Venezia a Cantù, per un’installazione a temaambiente. Antimatter_Stone sarà l’opera d’arte che, quest’anno, per ilFestival del Legno 2022, campeggerà in mezzo a piazza Garibaldi.
Il senso dell’opera Realizzata dall’artista Sebastiano Pelli, con acciaiocorten di scarto, dalle sembianze di una grande “pietra”, rivestitadell’azienda canturina Molteni Vernici, è stata esposta alla 79° MostraInternazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Ricorderà a tutti, anche a Cantù, l’emergenza climatica.


Locandina del X Festival del Legno a Cantù, 11-20 novembre 2022
festival del legno 2022
Il simbolo è “Antimatter Stone” L’installazione di Pelli in piazza

Al suo interno: rifiuti plastici.

«La materia si trasforma in antimateria, una “pietra” che contiene ilrifiuto, lo incontra, ci si scontra e annichilendo produce energia. Il temadell’ambiente non è una minaccia dalla quale possiamo più sfuggire, cosìAntimatter_Stone si configura come un’opera di denuncia: nascondendo, porto alla luce il problema- dice Sebastiano Pelli, artista e creatore del progetto - È alta 2,70metri, forma irregolare, perimetro quadrato di un metro e 20».
Il senso: l’eredità ambientale che lasceremo a bimbi e ragazzi.
In programma, infatti, vi sono anche tre differenti incontri diapprofondimento sull’ambiente con le scuole Cardinal Ferrari, liceo Melotti eEnaip Cantù.

Flash mob, quindi, fissato alle 12 di sabato 12 novembre, in piazzaGaribaldi.

A cui tutti sono chiamati a partecipare.

«Chiederemo di portare unrifiuto o un oggetto significativo da lasciare: un simbolo per poter proseguireverso un mondo nuovo», dice Pelli.


Articolo di Christian Galimberti LA PROVINCIA DI COMO

 

Presentazione di MOLTENI VERNICI, due relatori dietro tavolo con manifesti
Press Conference Festival del Legno con Sebastiano Pelli e la sua opera ANTIMATTER STONE
more details
press office news from special paints
ALESSIA BIANCHI
Ufficio Stampa

Molteni Vernici

Share

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle Novità, gli Eventi e le Notizie

Grazie per esserti iscritto alla Newsletter di Molteni Vernici
Oops! Something went wrong while submitting the form.